Il calore e la temperatura

Seguendo gli studi di mio figlio, quarta elementare, mi sto rendendo conto di come le cose siano cambiate negli ultimi 40 anni. Sul discorso “parità di genere”, però, mi tocca aprire un breve inciso. Se nel libro, invece di scrivere “I BIOLOGI SONO GLI SCIENZIATI CHE STUDIANO LA VITA” scrivono “I BIOLOGI/LE BIOLOGHE SONO GLI … Continua a leggere Il calore e la temperatura

Pubblicità

Quanta materia c’è nell’Universo? – parte seconda

Gli oggetti che ci circondano sono fatti da materiali diversi che possono essere naturali (creati dalla natura) o artificiali (creati dall’uomo). I materiali naturali possono essere di origine vegetale, animale o minerale. Questo è quello che mi sta spiegando mio figlio Alessandro, e ad otto anni (e mezzo) può essere sufficiente. Ma per quando crescerà, … Continua a leggere Quanta materia c’è nell’Universo? – parte seconda

Quanta materia c’è nell’Universo? – parte prima

In questi giorni di chiusura totale, la scuola a distanza è decollata, con tutti i suoi limiti. Se però da un lato è stata dura tornare a leggere (e a studiare, e a spiegare) il neolitico e le frazioni, dall’altro è una pura gioia vedere dei bambini di otto-nove anni connettersi, parlare e interagire on-line … Continua a leggere Quanta materia c’è nell’Universo? – parte prima