Come ho scritto in “Lost in space - parte prima”, è molto difficile rappresentare in scala il sistema Solare, soprattutto perché lo spazio conosciuto è per il 99.9999999999999999999958% vuoto, o per lo 0.0000000000000000000042% pieno. Da questo di comprende che quando anche volessimo usare, ad esempio, un modello in scala 1: 1.000.000.000 (un miliardo), esso andrebbe … Continua a leggere Lost in space – parte seconda
Categoria: Sistema Solare
Lost in space – parte prima
Gira da qualche tempo su internet una simpatica foto fatta a due fogli. Il primo foglio sembra una fotocopia di un libro di testo di scienze e dice: “Modulo 5 - Scienze (intestazione, poi c’è la domanda, nda). Conosciamo il sistema solare? Da quanti pianeti (Terra, Saturno, Plutone) è formato e a quali distanze? Prendi … Continua a leggere Lost in space – parte prima
Per Giove!
Ho già parlato del bullo del Sistema Solare. Oggi, grazie alla sonda Juno della NASA proprio in orbita intorno a Giove, stiamo imparando molte nuove cose sul pianeta più grande di tutto il Sistema. I dati raccolti negli ultimi mesi sono serviti agli astronomi per analizzare l’atmosfera e l’interno di Giove, scoperte che sono state raccolte e … Continua a leggere Per Giove!