”I sensi si dilettano con le cose che hanno le corrette proporzioni” (San Tommaso d'Aquino) Mi occupo raramente di matematica, fondamentalmente per due motivi: sono ignorante in materia (qualcuno che conosco dice che non è così, ma perché non conosce i veri matematici) e perché la matematica è difficilmente spiegabile senza ricorrere alle formule. Questa … Continua a leggere Personalità successive
Categoria: Matematica
La solitudine dei numeri primi
Tra i numeri primi ce ne sono alcuni ancora più speciali. I matematici li chiamano primi gemelli: sono coppie di numeri primi che se ne stanno vicini, anzi quasi vicini, perché fra di loro vi è sempre un numero pari che gli impedisce di toccarsi per davvero. Numeri come l'11 e il 13, come il … Continua a leggere La solitudine dei numeri primi
L’ultima lettera
Qualche giorno fa mio cugino, che di mestiere fa il matematico, ha accennato la storia di uno dei più grandi matematici mai esistiti. Ne sono talmente rimasto colpito che ho approfondito l’argomento e, visto che si tratta di un francese, mi sembra giusto ricordarlo su questo blog in questi giorni di travaglio per i cugini … Continua a leggere L’ultima lettera