Una passione e una nausea

In evidenza

Questa è la storia di una passione e di una nausea. La passione mi è venuta, la nausea me l’hanno fatta venire. Immaginate un bambino che a quasi undici anni entri per la prima volta in uno stadio e venga travolto da tutti quei colori, da quei suoni, da quella moltitudine di gente che solitamente … Continua a leggere Una passione e una nausea

Pubblicità

Ciao Luca

In evidenza

Adesso che l’ho cambiata lo posso dire. Da qualche tempo, per una applicazione che ho sul PC e che uso quotidianamente usavo come password il nome di un calciatore della Juventus, in genere del passato, con il suo numero di maglia. Quindi, “Causio07” o “Furino 04”, tanto per capirci. Il 14 dicembre scorso, Gianluca Vialli, … Continua a leggere Ciao Luca

La deriva del continente

Pensieri sparsi sul calcio, per una volta senza un filo conduttore. A livello di nazionale, pur vincendo, in maniera abbastanza rocambolesca, l’Europeo 2020 (disputato nel 2021 a causa della pandemia di Covid), l’Italia non disputa un mondiale dal 2014. E, cosa ancora peggiore, non passa alla fase ad eliminazione diretta dal 2006, anno del trionfo … Continua a leggere La deriva del continente

Horror vacui

“Volendo seriamente ricercare la verità delle cose, non si deve scegliere una scienza particolare; infatti, esse sono tutte connesse tra loro e dipendenti l'una dall'altra. Si deve piuttosto pensare soltanto ad aumentare il lume naturale della ragione, non per risolvere questa o quella difficoltà di scuola, ma perché in ogni circostanza della vita l'intelletto indichi … Continua a leggere Horror vacui

Tutta la fisica in sei atti

Si può spiegare la fisica a chi non ha mai studiato la fisica? Sì, certo. E chi non ha studiato la fisica, può capire tutte le implicazioni e tutte le “regole” esistenti della fisica? No, secondo me. Attenzione, però, non è un “no” categorico, perché in parte si può fare. La cosa più importante da … Continua a leggere Tutta la fisica in sei atti